Flash Gordon Serie 1936 Navigationsmenü
Flash Gordon ist eine Figur der Comic-Literatur und des amerikanischen Science-Fiction-Genres. Flash Gordon (): Der Planet Mongo hat seine Umlaufbahn verlassen und steuert Die Serie inspirierte sogar George Lucas für die „Star Wars“-Trilogie. Flash Gordon ist eine Figur der Comic-Literatur und des amerikanischen Science-Fiction-Genres. Inhaltsverzeichnis. 1 Comic; 2 Inhalt der Comicreihe; 3 Film-Serial (–) Die neue Flash-Gordon-Serie startete in Deutschland am September auf RTL2. Nach nur 4 Folgen ist sie bereits wieder abgesetzt worden. 12teilige Kinoserie über Flash Gordon aus dem Jahre Der schreckliche Kaiser Ming vom Planeten Mongo will Herrscher des Universums werden. Im Jahr entstand eine weitere Serie rund um Flash Gordon, die bisher noch nicht im deutschen Fernsehen ausgestrahlt wurde. aus: Der neue Serienguide.

Flash Gordon Serie 1936 Theme zur Serie
Druckqualität ist dabei für heutige Verhältnisse als eher bescheiden anzusehen. Wong, ihren Niederschlag fand. Das sagen die Nutzer zu Flash Gordon. Die anderen Sprecher sind zwar bekannt, aber ich kann assured, crazy race 2 stream join nicht wirklich zuordnen. Sowohl Rogers als auch Lawson sind überaus sexy und verschwenderisch mit ihren Reizen. Thirteenth floor kam Bonanza und dann Flash Gordon. Hauptseite Themenportale Link Artikel. Fenn - Hong Kong Pfui.Flash Gordon Serie 1936 Video
L'attacco di Ming alla Terra usava metraggi da vecchi notiziari muti. Fu utilizzato un intero segmento di danza da The Midnight Sun [4] e parecchio equipaggiamento da laboratorio viene da La moglie di Frankenstein , da cui furono riciclate anche della musiche, come pure da numerosi altri film, [3] tra cui Bombay Mail , The Black Cat entrambi del , e L'uomo invisibile Crash Corrigan , in seguito celebre interprete di altri serial, indossando un costume da gorilla modificato appare nel ruolo di "Orangopoid".
Il serial era costituito da 13 episodi di circa 20 minuti , ognuno dei quali veniva proiettato per una settimana nello stesso cinema.
La conclusione di ogni episodio era caratterizzata dal cliffhanger , ovvero dal finale aperto, in sospeso, per invitare il pubblico a tornare al cinema anche la settimana successiva.
Il serial cinematografico fu in seguito distribuito come lungometraggio in una versione ridotta di 72 minuti nel , riedita nel col titolo Rocket Ship.
Una differente versione ridotta del serial, di 90 minuti, fu venduta alla televisione nel col titolo Spaceship to the Unknown.
Quando fu trasmesso in syndication in TV negli anni cinquanta, il serial fu ribattezzato Space Soldiers , [5] per non essere confuso con la nuova serie tv Flash Gordon del , a sua volta trasmessa in syndication.
Sei dei 14 serial prodotti nei successivi cinque anni furono di fantascienza, [7] incluso Buck Rogers.
Il personaggio ebbe in seguito varie serie televisive a partire da quella del , per tornare al cinema col titolo omonimo del Altri progetti.
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Flash Gordon. URL consultato il 19 maggio Glut, 2. URL consultato il 6 gennaio Altri progetti Wikimedia Commons.
Portale Cinema. Portale Fantascienza. Menu di navigazione Strumenti personali Accesso non effettuato discussioni contributi registrati entra.
Namespace Voce Discussione. Visite Leggi Modifica Modifica wikitesto Cronologia. Wikimedia Commons.
Locandina del serial. Stati Uniti d'America. Frederick Stephani , Ray Taylor non accreditato. Un misterioso pianeta, Mongo , sembra dirigersi in rotta di collisione verso la Terra.
Il dottor Zarkov costruisce un' astronave al fine di deviarne la traiettoria per evitare lo scontro con la Terra e costringe Flash Gordon e Dale Arden, atterrati fortunosamente nelle vicinanze del suo laboratorio, a seguirlo nell'impresa.
L'impatto dell'astronave del dr. Gordon, Zarkov e Dale allora si uniscono alla lotta del Principe Barin per riconquistare il trono.
Negli anni quaranta Gordon lascia Mongo e ritorna sulla Terra per partecipare alla seconda guerra mondiale. Successivamente il personaggio diventa sempre un pilota spaziale tra i tanti, impegnato in avventure interplanetarie di genere fantascientifico tecnologico [1].
Altri progetti. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Disambiguazione — Se stai cercando altri significati, vedi Flash Gordon disambigua.
Vultan accusa Ming di tradimento e viene imprigionato, ma Zarkov, Dale e Barin salvano Flash dalla perfida Aura, e Zarkov riesce a ripristinare la sua memoria.
Ma mentre sta per essere ucciso, scompare sotto i loro occhi. Grazie alla macchina che rende invisibili creata da Zarkov, Flash riesce a salvarsi da morte certa.
Ma Aura, che li aveva spiati, rivela tutto a Ming che manda dei soldati per impedire la loro partenza. Barin , temendo per la sicurezza di Dale , la nasconde nei sotterranei del palazzo.
Nel frattempo, sotto il palazzo, Dale viene aggredita dal Trigon, una tigre di Mongo che Aura aveva liberato per rintracciarla.
Ma Flash arriva in tempo e la uccide. Quando Ming ordina di catturare i terrestri viene ostacolato da Barin e Aura, allora l'astuto Ming cambia tattica e dichiara la gente della Terra libera di tornare a casa.
Le sue spie riferiscono il piano dei terrestri a Ming. Ma Flash sorprende le guardie e riesce a stenderle, liberando Barin e fuggendo insieme a lui nel laboratorio del palazzo imperiale.
Nonostante questa difesa, i soldati riescono a staccare i generatori di energia ed entrare quando i giroscopi di Thun attaccono il palazzo.
Intanto, i terrestri e gli altri vengono catturati e portati al cospetto di Ming. Nel trambusto provocato dalla lotta Ming ne approfitta per fuggire, inseguito da Flash, Barin e Thun.
Zarkov riesce a contattare il padre di Flash e comunicargli della loro prossima partenza, ma durante la trasmissione vengono spiati dal Gran Sacerdote che ascolta tutto.
Barin riesce ad avvisare per via radio Flash della presenza della bomba, e per miracolo riesce a trovarla e buttarla fuori prima che sia troppo tardi.
E finalmente, dopo tante avventure, Flash, Dale e Zarkov tornano sulla loro amata Terra e proclamati eroi dello spazio.
Barin , temendo per la sicurezza di Dale , la nasconde nei sotterranei del palazzo. Nel frattempo, sotto il palazzo, Dale viene aggredita dal Trigon, una tigre di Mongo che Aura aveva liberato per rintracciarla.
Ma Flash arriva in tempo e la uccide. Quando Ming ordina di catturare i terrestri viene ostacolato da Barin e Aura, allora l'astuto Ming cambia tattica e dichiara la gente della Terra libera di tornare a casa.
Le sue spie riferiscono il piano dei terrestri a Ming. Ma Flash sorprende le guardie e riesce a stenderle, liberando Barin e fuggendo insieme a lui nel laboratorio del palazzo imperiale.
Nonostante questa difesa, i soldati riescono a staccare i generatori di energia ed entrare quando i giroscopi di Thun attaccono il palazzo.
Intanto, i terrestri e gli altri vengono catturati e portati al cospetto di Ming. Nel trambusto provocato dalla lotta Ming ne approfitta per fuggire, inseguito da Flash, Barin e Thun.
Zarkov riesce a contattare il padre di Flash e comunicargli della loro prossima partenza, ma durante la trasmissione vengono spiati dal Gran Sacerdote che ascolta tutto.
Barin riesce ad avvisare per via radio Flash della presenza della bomba, e per miracolo riesce a trovarla e buttarla fuori prima che sia troppo tardi.
E finalmente, dopo tante avventure, Flash, Dale e Zarkov tornano sulla loro amata Terra e proclamati eroi dello spazio.
Successivamente, nel , questa versione "condensata" del serial cinematografico ha avuto anche una sua distribuzione televisiva statunitense.
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Portale Cinema. Portale Fantascienza.
Menu di navigazione Strumenti personali Accesso non effettuato discussioni contributi registrati entra. Namespace Voce Discussione.
Visite Leggi Modifica Modifica wikitesto Cronologia. Aggiungi collegamenti. Spaceship to the Unknown. Stati Uniti d'America.
Frederick Stephani. I due incontrano il vecchio eccentrico assistente del Professor Gordon, Hans Zarkov, quando appare un buco nello spazio che permette il passaggio tra la Terra e il pianeta Mongo.
Nella serie appare per la prima volta il personaggio di Baylin, una cacciatrice di taglie di Mongo. Gli abitanti di Mongo vivono in "cantoni", gruppi tribali che assomigliano ai gruppi umani-animali del fumetto originale.
I cantoni sono il Verdan basato sul gruppo della foresta del Principe Barin del fumetto originale , il Turin basato sugli Uomini Leoni del fumetto , il Dactyls basato su Hawkmen del fumetto , l'Ormadian donne capaci di creare potenti pozioni e medicinali , il Fringian che vivono tra i ghiacciai , Tritonia che vivono nell'Oceano e Zurn maghi dipinti di blu protetti dalla Regina Azzurra.
Esiste un altro gruppo noto come i Deviati, mutanti figli di popolazioni che in passato hanno bevuto dalle Acque Grigie tossiche per sopravvivere.
I Deviati sono capitanati da Terek, fratello della Principessa Aura, e non sono riconosciuti come umani dagli alti abitanti di Mongo. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Flash Gordon. Portale Fantascienza. Portale Televisione. Categorie : Serie televisive iniziate nel Serie televisive terminate nel Serie televisive canadesi Serie televisive statunitensi Serie televisive d'azione Serie televisive di fantascienza Serie televisive di Syfy Serie televisive basate su fumetti Flash Gordon.
Menu di navigazione Strumenti personali Accesso non effettuato discussioni contributi registrati entra.
_03.jpg)
man kann sagen, diese Ausnahme:)
Sie nicht der Experte, zufällig?
Sie sind nicht recht. Ich kann die Position verteidigen. Schreiben Sie mir in PM, wir werden besprechen.
Ich denke, dass Sie nicht recht sind. Ich kann die Position verteidigen. Schreiben Sie mir in PM, wir werden umgehen.